La torta vegana pere e cioccolato è qualcosa di squisito! Il dolce sapore delle pere, il gusto amaro del cioccolato, la morbidezza e la sensazione di avere assaggiato il più buono dei cioccolatini.
Preparare gli ingredienti di seguito indicati e metterli da parte.Tagliare a dadini piccolissimi una pera, metterla su una ciotola con il succo di mezzo limone. Tagliare a fettine fine l'altra pera, disporre le fettine su di un piatto liscio e cospargere la superficie con lo zucchero di canna, la cannella ed in fine il succo del restante limone.Aprire le noci e spezzettare i gherigli.Rompere il cioccolato extra fondente a pezzetti, con la lama di un coltello oppure con un robot da cucina.
Su una ciotola unire gli ingredienti secchi: la farina, lo zucchero, il cacao amaro, il cioccolato extra fondente, le noci (tenere da parte qualche pezzetto per guarnire la superficie), il lievito a base di cremor tartaro e la pera a pezzettini (eliminare bene il succo del limone). Mescolare bene il tutto.
Su un'altra ciotola unire gli ingredienti liquidi: l'olio di semi di girasole e la bevanda di soia. Mescolare bene.
Unire gli ingredienti liquidi ai secchi. Amalgamare bene il tutto cercando di uniformare l'impasto.
Versare sulla tortiera (foderata con carta da forno, e oleata alle pareti) la crema ottenuta.
Ricoprire la superficie con le fettine di pera e i pezzettini di noce, disponendoli a piacimento.
Cuocere in forno preriscaldato e ventilato a 180 °C per 45 minuti.
Notes
La torta una volta cotta risulterà molto tenera, non preoccupatevi, fatela raffreddare per bene a temperatura ambiente e poi, per gustare appieno il suo sapore, riponetela in frigorifero per qualche ora.