Ho pensato di creare la polvere di arancia per due semplici motivi: odio profondamente gli sprechi e voglio poter insaporire le mie ricette dolci con il gusto dell'arancia anche quando non è inverno.Da ciò è nata la polvere di arancia, bella e preziosa per le mie ricette!
Con un coltello incidere verticalmente la buccia dell'arancia, come a voler fare degli spicchi; fare 6 - 7 incisioni, questo sarà di aiuto nella fase di sbucciatura.
Sbucciare l'arancia seguendo la traccia delle incisioni. Si otterranno delle fette di buccia di arancia.
Sempre con il coltello, separare il più possibile la parte bianca dalle fette di buccia d'arancia. La parte bianca è amara, quindi è bene prestare attenzione in questa fase e cercare di rimuoverla dalla buccia meglio che si può.
Adagiare le bucce di arancia su un vassoio ricoperto da carta da forno.
Fare essiccare le bucce di arancia in uno dei seguenti modi:A temperatura ambiente: le bucce di arancia impiegheranno circa una settimana ad essiccarsi. E' consigliato girarle una volta al giorno.oppureSopra il termosifone o stufa a legna: le bucce di arancia impiegheranno un paio di giorni ad essiccarsi. E' consigliato girarle 2-3 volte al giorno.
Quando le bucce di arancia sono secche (si dovranno spezzare facilmente) frullarle con l'aiuto di un mixer o di un macina caffè. Si dovrà ottenere una polvere sottile. Versare la polvere di arancia in una ciotola per farla raffreddare. Aspettare una mezz'ora e poi trasferire la polvere di arancia in un vaso di vetro con coperchio. Se conservata a temperatura ambiente, lontano da luce e fonti di calore, la polvere di arancia si conserverà per due anni.