Il pane "alternativo" di farina di ceci è molto buono da consumare tostato, per esempio a colazione spalmandoci della marmellata oppure per uno spuntino, o per accompagnare il pranzo e la cena con delle creme spalmabili salate vegetali.
In una ciotola capiente unire la farina di ceci ed il lievito a base di cremor tartaro, setacciato.
Mescolare bene con un frustino manuale cercando di eliminare il più possibile i grumi della farina di ceci.
Aggiungere il sale e mescolare.
Versare lentamente l’acqua frizzante e con un cucchiaio mescolare per bene fino a quando il composto sarà diventato simile ad una crema.
Versare il composto in uno stampo da plumcake, foderato di carta forno e infornare in forno preriscaldato a 200°C per 45 minuti. La superfice formerà una bella crosticina dorata, indice che il pane “alternativo” di farina di ceci è pronto.
Far raffreddare prima di consumarlo.
Notes
Il pane, una volta raffreddato, si può conservare in un contenitore a chiusura ermetica in frigorifero, la durata è di circa una settimana.