E’ arrivato l’autunno e ha portato con sè le solite salamandre pigre, qualche fungo, noci e castagne.

Per me l’autunno comincia quando le foglie degli alberi diventano dello stesso colore delle salamandre che sono lente, pigre e colorate come una giornata d’autunno.

Ultimo della stagione, forse!

Come se avessero atteso il segnale di entrare in scena, ecco spuntare da ogni parte i meravigliosi funghi; ecco il popolo misterioso, magnifico dei funghi, rosa, rossi, azzurri, viola-malva, verdi, gialli, violetti, grigio-scuro. grigio-chiaro, bianco- puro, bianco-crema. I funghi splendidi e attraenti: preziosi come calici, mortiferi come coppe avvelenate.
(Marcel Roland)

Il bramito di un cervo in qualche bosco lontano, i campanacci delle mucche che sono scese dagli alpeggi ed il rumore delle noci e delle castagne che cadono dagli alberi, sono la perfetta colonna sonora dell’autunno.
Serena