Passo del Colino sulla Costiera dei Cech: quanti sono e dove sono, facciamo un po’ di chiarezza.

Da appassionata escursionista, sempre alla ricerca di nuovi itinerari sulla Costiera dei Cech, mi sono spesso imbattuta in errate interpretazioni, da parte degli abitanti del posto e delle stesse carte topografiche, sulla reale posizione del Passo del Colino…no anzi sulle reali posizioni dei Passi del Colino.
Facciamo un po’ di chiarezza:
Passo del Colino occidentale 2630 m.:
il Passo del Colino ufficialmente riconosciuto è quello che si trova sulla cresta che divide la Bassa Valtellina dalla Valle dei Ratti e quotato 2630 m. Per l’esattezza si trova ad ovest della Cima del Desenigo (o Monte Spluga) ed è raggiungibile seguendo da Poira di Civo tutta la Val Toate
Passo del Visogno 2574 m.:
sulla stessa linea di cresta, ma più ad ovest, si trova il Passo del Visogno a quota 2574 m. Anch’esso mette in comunicazione la Bassa Valtellina con la Valle dei Ratti e si raggiunge passando dal Bivacco Bottani. Spesso viene chiamato erroneamente Passo del Colino e su molte carte topografiche non è nominato ma solo indicato con la quota 2574 m.
Passo del Colino orientale 2412 m.:
esiste anche un altro Passo del Colino a quota 2412 m. che si trova a nord del Corno Colino e della Torre Bering e che mette in comunicazione la Bassa Valtellina con la Valle di Spluga. Localmente e giustamente viene nominato come Passo del Colino orientale.
Info:
Mappa Kompass 92
Sito Paesi di Valtellina, proprietario dell’immagine da me modificata.
Escursione al Passo del Colino sulla Costiera dei Cech
Sere