L’escursione a Pesc, sulla Costiera dei Cech, è breve ed interessante. Utile per prendere confidenza con i dislivelli e l’ambiente selvaggio della Costiera dei Cech.

In Breve:
- Dislivello: 527 metri
- Tempo di percorrenza: 2 ore per la salita
- Difficoltà escursionistica: E
- Quota massima: 1616 m
- Sentiero: n° 22, con segni bianchi e rossi, cartelli indicatori e alcune scritte in blu (01/07/2021 – la segnaletica è stata recentemente migliorata ed integrata)
- Avvertenze: il nome dei luoghi menzionati, in particolare Pesc, possono differire dalla toponomastica delle cartine escursionistiche e da altre informazioni che si possono trovare sul web. Pesc: Peccio, Pesc’…
Attenzione:
Le escursioni qui descritte possono essere pericolose se affrontate senza la necessaria preparazione.
Sii consapevole di dove stai andando, informati sulle condizioni dei sentieri, consulta le previsioni metereologiche e non dare nulla per scontato.
Se decidi di seguire le indicazioni qui descritte accetta e ricorda che la responsabilità è solo tua.
Località di partenza:
Poira di Civo, che si raggiunge seguendo la strada provinciale che da Morbegno sale in costante salita e oltrepassa i paesi di Dazio, Vallate e Serone.
Giunti a Serone si svolta a destra sempre seguendo la strada provinciale e dopo aver tralasciato la frazione di Naguarido sulla destra si arriva a Chempo.
Al primo incrocio svoltare a sinistra e seguire la strada comunale che porta prima a Roncaglia di Sotto e poi, dopo una serie di tornanti, si raggiunge Poira di Civo (Poira di Dentro).
Oltrepassare la Pizzeria Cris e seguire la strada asfaltata fino al suo termine. Ampio parcheggio in corrispondenza della chiesa.
Salita:
individuare il campetto sportivo e dirigersi a destra di questo.
Risalire la comoda strada sterrata, ad accesso limitato per le auto, che si inoltra nella pineta.
Dopo circa 10 minuti si raggiungono i prati di Ledino e di seguito un bivio.
Proseguire sulla destra, è anche possibile seguire la diramazione di sinistra più ripida e veloce, e seguire tutta la strada sterrata.
Oltrepassare un lavatoio/fontana e dopo aver percorso un’ampia curva verso sinistra si raggiunge un nuovo bivio (in questo punto la strada si ricongiunge al bivio citato in precedenza).
Svoltare a destra e proseguire fino a raggiungere l’agriturismo Cascina del Piero e poco più avanti l’inizio del sentiero vero e proprio con le indicazioni per Pesc e per i Laghi dello Spluga (vedi immagine qui sotto).

E’ possibile raggiungere questo punto anche con l’auto munita di permesso, ma consiglio di lasciare il mezzo al parcheggio da me indicato come località di partenza e di camminare qualche minuto in più.
Il sentiero risale, con pendenza costante e con numerose svolte, la pineta fino a raggiungere un capitello (Cincet). Proseguire a sx, è anche possibile proseguire a dx, e seguire la buona traccia con alcuni segnavia bianchi e rossi fino a raggiungere la Pista Tagliafuoco della Costiera dei Cech.
Svoltare a sx e dopo pochi metri individuare sulla dx un ometto di pietra ed il sentiero per Pesc (ultimamente in questa zona sono apparse delle scritte/indicazioni in blu).
Il sentiero prosegue su buona traccia e con pendenze moderate fino a raggiungere una staccionata che blocca il passaggio.
Oltrepassarla sulla dx o sx, non è possibile aprire la staccionata, e raggiungere dopo circa 5 minuti delle baite e l’alpeggio di Pesc, 1616 m.

Discesa:
Per lo stesso itinerario.
Itinerari collegati:
- L’alpeggio di Pesc è un vero e proprio crocevia di sentieri ed itinerari selvaggi e poco frequentati. Il sentiero relativamente più frequentato porta in direzione dei Laghi dello Spluga, 2160 m in circa 4 ore, poche tracce e grandi dislivelli contraddistinguono questa escursione.
- Da Pesc è anche possibile raggiungere la Croce di Ledino, 2093 m in circa 2 ore. Itinerario molto panoramico anche se in certi punti è difficile seguire la traccia del sentiero.
Altro:
Dall’ alpeggio di Pesc sono possibili molte altre combinazioni di itinerari anche ad anello, sia facili che difficili: Altre escursioni sulla Costiera dei Cech. Tempi, difficoltà, dislivelli e consigli.
Mappa consigliata: Kompass n°92.
La mappa utilizzata in questo post è stata rielaborata da OpenStreetMap.
Serena